Farmaci orfani in aumento: Italia seconda in Europa per accesso alle terapie contro le malattie rare 21 Luglio 2025 Cresce in Italia la disponibilità di farmaci... Read More
Diabete, farmacie più vicine ai pazienti: le glifozine arrivano nei presìdi territoriali 15 Luglio 2025 È una svolta importante quella introdotta dall’Agenzia... Read More
Estate 2025, in valigia non solo costumi ma anche farmaci da banco: i più gettonati 11 Luglio 2025 Con l’arrivo dell’estate, milioni di italiani si... Read More
Obesità, tirzepatide e semaglutide a confronto: ecco i risultati dello studio 11 Giugno 2025 Negli ultimi anni, la ricerca farmacologica per... Read More
Antibiotici: scatta la richiesta dell’Ema sull’uso dell’Azitromicina, ecco il motivo 5 Giugno 2025 L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha... Read More
Cortisolo sotto controllo: i farmaci che aiutano a ridurre l’ormone dello stress 22 Maggio 2025 Il cortisolo è spesso definito l’“ormone dello... Read More
Deblistering: il Consiglio di Stato fa luce sul vuoto normativo, lo scenario in Italia 17 Maggio 2025 In Europa è una prassi consolidata, inserita... Read More
Farmaci, addio al bollino: il nuovo sistema per garantire l’autenticità dei prodotti 25 Marzo 2025 L'Italia dice addio al tradizionale bollino farmaceutico,... Read More
“Il paracetamolo aumenta il rischio di ipertensione”: i risultati di uno studio inglese 6 Marzo 2025 Negli ultimi anni il paracetamolo è diventato... Read More
I farmaci anti-obesità: benefici e rischi di una nuova frontiera della medicina 25 Febbraio 2025 Negli ultimi anni i farmaci anti-obesità hanno... Read More