Malattie rare: per le donne un anno in più di attesa per la diagnosi. Il ruolo cruciale della galenica 10 Ottobre 2025 In Italia, come nel resto d’Europa, la... Read More
Farmaci orfani in aumento: Italia seconda in Europa per accesso alle terapie contro le malattie rare 21 Luglio 2025 Cresce in Italia la disponibilità di farmaci... Read More
Malattie rare, cos’è l’HHT e i sintomi: già 150 solo in Campania 28 Febbraio 2025 Il 28 febbraio si celebra la Giornata... Read More
Giornata Mondiale delle Malattie Rare: il ruolo della tiopronina 28 Febbraio 2024 Il 28 febbraio di ogni anno il... Read More
Sindrome di Leigh: che cos’è e la soluzione galenica con riboflavina e coenzima Q10 17 Gennaio 2024 La sindrome di Leigh, conosciuta anche come... Read More
Malattie rare: i percorsi di assistenza per pazienti, medici e ASL nella Regione Campania 15 Gennaio 2024 Anche la Regione Campania si impegna nel... Read More
Malattie rare, l’ittiosi congenita: cos’è, sintomi e la soluzione galenica 10 Gennaio 2024 L'ittiosi congenita è una condizione cutanea ereditaria... Read More
Le malattie rare: cosa sono, la ricerca scientifica e la galenica come risposta 4 Gennaio 2024 Le malattie rare rappresentano una sfida unica... Read More
Malattie rare: perché la galenica può fare la differenza nella fascia pediatrica 26 Febbraio 2023 In Italia si stima che più di... Read More
I preparati galenici nelle malattie rare: un’opportunità da valorizzare 14 Marzo 2020 Che cosa significa essere affetto da una... Read More